Grazie al lavoro certosino dei Guardiaparco, oggi 16 febbraio, hanno finalmente preso la via della discarica due metri cubi di materiali inerti, sparsi da ignoti, su terreni paesaggistici di pregio in via Messala Corvino, nei pressi dell’area archeologica di Santa Maria Nova.
C’è voluto un mese di lavoro per rimuovere e imbustare il materiale, anche di piccola dimensione, sparso un’ampia superficie. Alla fine le buste messe in fila sono ben 150. Per trasportarle in discarica ci si è dovuti rivolgere ad una ditta specializzata.
Purtroppo i casi di rinvenimento di discariche di materiale edilizio abusive restano all’ordine del giorno e quando il materiale è sminuzzato, come in questo caso, è praticamente impossibile risalire agli autori. Tra l’altro si tratta di zone in aperta campagna difficilmente controllabili con telecamere o altri mezzi.
Una piaga che, tra l’altro, colpisce le zone più pregiate dal punto di vista paesaggistico e che spesso si trovano nelle immediate vicinanze della via Appia.
Anno Domini 2023 la non curanza, per l’ambiente e per il prossimo, regna ancora sovrana!